TomTom è nel mirino di Apple
TomTom potrebbe indicare la via d’uscita giusta per Apple. Per rimediare al flop delle mappe, forse serve un’acquisizione da oltre 900 milioni di euro
Il 12 dicembre 2012 di Redazione 1
“TomTom ha bisogno dei contanti di Apple, ed Apple necessita del know-how di TomTom” afferma un analista olandese di Rabobank International. Dopo il flop delle mappe di Apple, l’altro ieri la polizia australiana ha diramato un’avvertenza affinché i motociclisti non si affidino alle Apple Maps, dopo averne salvati alcuni, dispersi, che hanno seriamente rischiato di morire di stenti nel deserto australiano. Sicuramente, le mappe di Apple non possono essere sistemate con accuratezza in tempi brevi, e TomTom potrebbe essere l’ancora di salvezza per Apple, per rimediare alle gaffes in fretta.
Il titolo di TomTom, che già guadagnava il 33% dall’inizio dell’anno, è balzato del 7.2% sulle ali della speculazione, al momento priva di fondamento: TomTom attualmente è valutata 906 milioni di euro, una cifra che Apple forse non è disposta a sborsare, abituata com’è a piccole acquisizioni. Ma Apple è da settimane sotto pressione per rimediare al danno d’immagine delle mappe errate. E il TomTom, che sia o meno nel mirino di Apple, potrebbe indicare la via d’uscita giusta per Apple. §Il Ceo di Apple Tim Cook ha già tagliato due teste in azienda, responsabili del flop delle mappe, e ha dovuto scrivere una lettera di scuse, invitando gli utenti ad usare altre mappe.
Nokia ha già rilasciato Nokia Here, in download da App Store. E Google sta mettendo a punto Google Maps per iOS 6.